

Physioset TCR
Buona resistenza all'abrasione e resistenza alla placca
PhysioSet TCR
0/0
PhysioSet TCR
L'eccezionale varietà di forme dei denti specifiche e uno speciale profilo della superficie contraddistinguono questa linea di denti.
Il materiale TCR a doppia reticolazione ha buone proprietà di materiale e resistenza.
Materiale
0/0
Materiale
La resina TCR (TwinCrossedResin) è una variante fortemente modificata del polimetilmetacrilato (PMMA), basata su una reticolazione del polimero e della matrice. Questo risultato si ottiene producendo un polimero altamente reticolato in combinazione con una matrice reticolata. Vengono così garantite la buona resistenza all’abrasione e la buona resistenza alla placca* che caratterizzano questi denti per protesi.
Reticolo di PMMA ad alto grado di reticolazione con legami trasversali tra le catene polimeriche:
Stratificazione
0/0
Stratificazione
L'aspetto estetico dei denti sintetici si ottiene con il procedimento di multistratificazione, la stratificazione che rispetta la naturale struttura dei denti e il rilievo naturale delle superfici. Grazie ai due sistemi cromatici e alla combinazione con le buone proprietà del materiale, la linea denti TCR è adatta sia per protesi totali che protesi parziali e combinate.
Montaggio fisiologico
0/0
Montaggio fisiologico
Bonartic TCR combina le leggi fisiologiche della natura e le esigenze estetico-morfologiche in un dente protesico di bell'aspetto.
- Rapporto dente a due denti
- Contatti ABC - lato lavorante/lato bilanciante/centrica
L'app è uno strumento utile per dentisti, odontotecnici e protesisti che facilita la scelta degli anteriori.
GuardaL'Alametro è uno strumento ausiliario per valutare la stecca di denti anteriori più adatta delle linee di denti.
GuardaIl calibro a corsoio è uno strumento ausiliario impiegato per valutare la forma e le dimensioni dei denti ottimali per ogni paziente.
GuardaSandra Räuber
CANDULOR AG
Inviateci semplicemente i vostri dati di contatto e sarà nostra premura ricontattarvi al più presto.
* Resistenza all’abrasione, studio clinico di 2 anni ; resistenza alla placca misurata in laboratorio.