PASSIONE PER LE PROTESI COMPLETE -
CONCORSO KUNSTZAHNWERK (KZW) 2025
Zurigo, febbraio 2024: Candulor lancia la 14° edizione del concorso internazionale KZW. Quest'anno, in occasione del rinomato concorso, lo specialista svizzero nel settore odontoiatrico si concentra nuovamente sulle protesi totali e premia i talenti internazionali con ricchi riconoscimenti.

Il premio KunstZahnWerk di Candulor sarà nuovamente assegnato nel 2025 in concomitanza con l'IDS di Colonia. Il bando sarà pubblicato nel febbraio 2024 e coloro che sono interessati a partecipare dovranno iscriversi entro il 19 luglio 2024.
Anche questo KZW consiste nella risoluzione di un caso clinico che richiede competenze odontotecniche, precisione e un approccio metodico. Il caso richiede la realizzazione di una protesi totale superiore e inferiore adeguata all'età, caratteriale-estetica e a supporto mucoso.
La sfida specifica è una marcata atrofia dell'arcata inferiore. Il lavoro deve essere montato secondo la metodica di GERBER (relazione dente-dente) e consegnato montato in un articolatore CANDULOR o in un articolatore parzialmente o completamente regolabile.
Oliver Benz, Responsabile della formazione di CANDULOR, ha così commentato: «Come per ogni KZW, l'obiettivo primario dovrebbe essere l'"usabilità", che si basa su aspetti funzionali, materiali ed estetici. A nostro avviso, la metodica di Gerber, con la sua moltitudine di soluzioni, è ideale per questo caso. Per noi è importante ottenere un risultato esteticamente perfetto.»
Viene posta particolare enfasi su un'analisi dettagliata del modello e su una documentazione significativa per la realizzazione della protesi totale. La documentazione costituisce una parte importante del concorso, dal momento che verrà anche premiata. Inoltre, la documentazione migliore verrà anche pubblicata su varie riviste specializzate, creando così una buona pubblicità per i professionisti odontotecnici.
I migliori lavori verranno selezionati da una giuria indipendente, composta da specialisti ed esperti di protesi. Da un lato verranno valutati il benessere del paziente e la realizzazione del suo desiderio di avere un migliore supporto, l'aumento delle prestazioni masticatorie e l'estetica naturale. Dall'altro lato, la giuria valuterà la completezza dell'analisi del modello, il posizionamento dei denti e la caratterizzazione della protesi secondo una serie di criteri. I tre lavori migliori saranno premiate con un riconoscimento in denaro.
Panoramica delle informazioni più importanti
- Termine di iscrizione: 19 luglio 2024
- Presentazione dei lavori completati/della documentazione: 12 gennaio 2025
- Cerimonia di premiazione e annuncio della classifica: 28 marzo 2025